- Potranno usufruire delle attività del campo solo ed esclusivamente i cani in regola con le vaccinazioni e con protezione parassitaria, al fine di tutelare la salute di tutti i nostri amici a quattro zampe.
- Sono ammessi al campo solo ed esclusivamente cani muniti di microchip.
- L'ingresso al campo è consentito ai soli soci in regola con la quota d'iscrizione.
- La quota associativa dovrà essere versata per intero ed anticipatamente; allo stesso modo le quote relative alle lezioni ed ai corsi dovranno essere versate in corrispondenza del primo incontro.
- L'ingresso al campo è consentito solo previo appuntamento e/o secondo le modalità previste dalla tessera associativa.
- Non saranno ammessi e tollerati in alcun modo comportamenti coercitivi nei confronti dei cani, pertanto vi è il divieto di utilizzare strumenti come il collare a strangolo e qualsiasi altro attrezzo e/o comportamento che non tuteli il benessere del cane. In caso contrario gli educatori saranno liberi di prendere provvedimenti, compreso l'espulsione del trasgressore dal campo.
- E' severamente vietato lanciare cibo, giochi e altri oggetti di qualsiasi genere ai cani senza la supervisione e l'autorizzazione dell'educatore.
- Il proprietario è sempre e comunque responsabile del proprio cane all'interno del campo, pertanto dovrà provvedere al benessere ed al soddisfacimento dei bisogni del proprio amico a quattro zampe, prima, durante e al termine delle attività. Sarà così ritenuto responsabile di eventuali danni arrecati alla struttura da parte del proprio cane.
- I proprietari sono tenuti a raccogliere le deiezioni dei propri cani e a gettarle negli appositi contenitori disponibili all'interno della struttura.
- Tenere un comportamento civile ed educato nei confronti degli amici a due e a quattro zampe.
- Per il benessere e la pulizia di tutti i frequentatori del campo, adottare un comportamento che miri alla tutela e alla pulizia della struttura, pertanto è fatto divieto di gettare cicche di sigarette, carte, o qualsiasi altro materiale per terra. Usufruire degli appositi contenitori disponibili presso la struttura.
- All' interno del campo i cani saranno sempre muniti di guinzaglio, prima di lasciarli liberi bisogna attendere l'autorizzazione dell'educatore.
- Senza la presenza dell'educatore rispettare le giuste distanze tra i cani, affinché possano vivere serenamente la permanenza all'interno della struttura.
- Prima di iniziare le lezioni é doveroso far rilassare il cane e far espletare i suoi bisogni.
- Nel rispetto degli educatori e degli altri fruitori del campo, é importante la puntualità, nel caso in cui l'utente arrivasse in anticipo é invitato ad aspettare il proprio turno senza disturbare le attività in corso, nel caso in cui l'utente arrivasse in ritardo è tenuto ad avvertire telefonicamente l'educatore.
- Nel caso in cui il cane fosse in periodo di mestruo (cane in calore) o dovesse presentare dei malesseri, avvertire preventivamente l'educatore, qualora quest'ultimo lo ritenesse necessario, l' incontro potrebbe essere rimandato.
- In caso di impossibilità a presentarsi all'appuntamento, avvertire telefonicamente l'educatore, in caso contrario la lezione verrà ugualmente addebitata.
- Le quote delle lezioni, anticipatamente versate, non saranno rimborsate se arbitrariamente interrotte.
- In caso di avverse condizioni meteorologiche il centro resterà chiuso, sarà cura dell'utente telefonare l'educatore per averne conferma.
- Il centro si declina da eventuali infortuni durante le attività e/o derivanti da incontri con altri cani, Si consiglia pertanto di munirsi di assicurazione contro terzi (?).
- E' severamente vietato legare il cane alla recinzione e/o presso qualsiasi altro punto all'interno della struttura.
- Vietato sostare davanti al cancello d'ingresso al campo.
- Nei pressi del campo, parcheggiare in modo idoneo a non intralciare l'uscita di chi ha già usufruito delle attività della struttura.
- Gli utenti potranno fruire solo ed esclusivamente delle aree del campo in linea con la regolamentazione della tessera associativa.
- E' severamente vietato effettuare foto e riprese di qualsiasi tipo, supporto e finalità durante le lezioni e le diverse attività svolte presso la struttura.
- Con la sottoscrizione di tale regolamento si autorizza la pubblicazione sui diversi social network, rete internet o altri supporti, foto e filmati che potrebbero ritrarre se stessi e/o il proprio cane senza nulla a pretendere a titolo di risarcimento o ricompensa. Chiunque sia in disaccordo con il rilascio di tale consenso é tenuto a comunicarlo all'atto dell'iscrizione.